[vc_row css=”.vc_custom_1445854130939{margin-top: 60px !important;margin-right: 60px !important;margin-left: 60px !important;}”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
“Ho conosciuto Valeria, figlia di Lucia e Giuseppe e nipote di Libero, nell’estate dell’anno 2008. In pochi anni il nostro rapporto si è consolidato, i nostri progetti si sono concretizzati, abbiamo ristrutturato la “nostra” casa all’interno dell’azienda agricola di famiglia. Nel luglio 2013 la nostra vita insieme si è completamente trasformata con l’arrivo di Viola, la nostra primogenita.
Viola è riuscita in pochissimo tempo a trasformarci in meglio, a renderci davvero grandi, consapevoli che la vita porta anche obblighi e doveri. Ed il nostro dovere più importante si è rivelato quello di continuare l’opera di nonno Libero, quella passione balsamica che continuava da 3 generazioni. Così, in modo quasi naturale, ci siamo avvicinati alle piccole botti custodite con cura in acetaia, apprezzando i profumi, i cambiamenti di gusto nelle diverse stagioni, meravigliandoci di come il tempo e la cura dell’uomo possano creare autentici capolavori come l’aceto balsamico.
La consapevolezza di possedere questo piccolo patrimonio e la voglia di farlo conoscere a quante più persone possibili ci ha convinti ad iniziare questa nuova avventura… una nuova attività tutta nostra.
L’acetaia FERRETTI – CORRADINI vede la luce nel 2015, dopo molti mesi di incubazione passati al lavoro a fianco delle batterie per cercare di scoprire i segreti ed affinare il nostro rapporto con questo prezioso prodotto.
Oggi siamo una piccola realtà artigianale, con grandissime ambizioni ed un sogno… Rimanere tali, mantenendo quelle ferme regole che danno valore aggiunto ad un prodotto artigianale di qualità.
La nostra mission
Il mio è un personale ritorno alle origini, provenendo da una famiglia di vignaioli (come mi piace chiamare chi il vino lo produce con amore) sto facendo un piccolo riavvicinamento al mondo dal quale provengo.
Per Valeria è una continuazione della propria famiglia, proseguire la grande eredità del nonno e renderla fruibile da chiunque abbia un interesse o anche solamente una curiosità verso questo prezioso nettare. La nostra promessa è una sola: ora tocca a noi, forse Libero nemmeno immaginava che un giorno il suo amato aceto sarebbe arrivato fino a qui…. E noi non lo deluderemo.
Con impegno cercheremo di migliorarci ogni giorno e di valorizzare al massimo questa preziosa eredità.
Sognando la quarta generazione…”
Valerio Bellini
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]